Nelle nuove tendenze di stile, uno degli stili più amati e anche più diffusi dagli anni 2000 è lo stile Boho Chic, il cui nome nasce dall’accostamento dei termini boho, abbreviazione di bohemien e chic, sinonimo di eleganza.
Le caratteristiche di questo stile lo rendono perfetto per l’utilizzo dei tuoi vecchi mobili rinnovati e restaurati come elementi fondamentali per decorare la tua casa in maniera unica e originale. Seguendo alcuni suggerimenti e con un pizzico di intuito i tuoi spazi rispecchieranno esattamente la tua personalità e quella della tua famiglia, ciò che ami e ciò che ti caratterizza, in maniera allo stesso tempo bohemien, intellettuale ed elegante.
In questo articolo ti mostrerò come arredare la tua casa in perfetto stile Boho Chic utilizzando i tuoi vecchi mobili.
Indice dei contenuti
LO STILE BOHO CHIC
Lo stile Boho Chic nasce negli anni 2000 come trend dapprima nella moda e successivamente anche nell’arredamento e si ispira allo stile di vita Bohemien, da cui prende il nome, da sempre associato a creativi e intellettuali ai margini delle strutture sociali e estremamente anticonformisti. Si caratterizza come un mix di vari stili dal Far West e dal movimento hippy, dallo stile etnico, che va dall’Africa all’India passando anche per il Marocco, e da quello nordico. Questo lo rende uno stile molto originale e personale, pieno di colori e finiture diverse, tanto verde e pezzi unici.

Un altro mix and match fondamentale dello stile Boho Chic è quello tra old & new. Gli spazi sono sempre pieni di arredi, oggetti, arte e luci sia vintage che moderni. Ogni spazio deve raccontare la storia di chi ci vive, attraverso la scelta di pezzi unici. Infatti le case boho chic non si assomigliano mai: l’utilizzo di molti pezzi vintage unici fa si che ogni casa abbia un suo timbro e stile. Per questo l’upcycling di vecchi mobili si presta perfettamente a questo tipo di arredo.
Andare a scavare nelle cantine o negli scatoloni e trovare un modo per donare nuova vita e funzione a oggetti e arredi vintage è forse l’aspetto più divertente dell’arredare in stile boho chic e ovviamente quello che renderà la vostra casa assolutamente unica. Non avere fretta: proprio perché tante cose vanno trovate, abbiate pazienza nel trovarle. Non importa se ci si mette di più, la verità è che una casa boho chic è in perenne sviluppo, è una storia che continua ad evolversi!


SCEGLI LA TUA PALETTE DI COLORI
Ecco un’altra cosa fondamentale per arredare in stile boho chic: il colore! Le case in questo stile sono sempre molto colorate dai mobili, al tessile a oggetti decorativi. La palette di colori è sempre molto calda, sfumature di rosso, arancione, viola e blu. Proprio perché le sue origini raccontano storie di poeti e hippie il richiamo alla natura è ovvio proprio tramite i colori che caratterizzano questo stile. Una delle cose forse più particolari dello stile boho chic è il tessile: i pattern richiamano moltissimo paesi come il Marocco e l’India, dove colori caldi e forme geometriche sono la normalità.