Ilaria Napolitano

Rinnovare un vecchio tavolo laccato

Portare a nuova vita un vecchio tavolo laccato, che magari si è scheggiato, scolorito o lesionato, potrebbe sembrarci un’impresa impossibile. Spesso la vernice lucida trasparente, unita alla vernice che va a dare colore al nostro tavolo, può aver creato uno strato piuttosto spesso e difficile da rimuovere. L’impresa, tuttavia, non è impossibile come sembra. In …

Rinnovare un vecchio tavolo laccato Leggi altro »

ARREDARE IL SOGGIORNO CON CREATIVITA’

Arredare una stanza significa dare libero sfogo alle idee che ci siamo fatti sin dalla progettazione della camera. Quando ci approcciamo all’arredo, siamo soliti sfogliare innumerevoli immagini, spesso e volentieri su Internet, procedendo poi alla scelta dei mobili, dei colori delle pareti e successivamente dei complementi d’arredo. Tutto tende ad essere parte di un insieme ben …

ARREDARE IL SOGGIORNO CON CREATIVITA’ Leggi altro »

ARREDARE UNA STANZA A TEMA CON IL RESTAURO ARTISTICO

Desideri dare carattere alla stanzetta dei tuoi figli senza dover rifare tutto l’arredo? L’impresa non è impossibile. Con pochi piccoli accorgimenti e qualche scelta accurata puoi darle lo stile che desideri rinnovando gli arredi già presenti. Partendo dalle pareti, proseguendo per i mobili e porgendo attenzione ai dettagli, per definire il tema di una camera …

ARREDARE UNA STANZA A TEMA CON IL RESTAURO ARTISTICO Leggi altro »

Trasformare un vecchio mobile in un’opera d’arte

Quando ho ricevuto la richiesta di rinnovare questo vecchio mobile, le sue superfici lisce mi hanno aperto innumerevoli scenari per renderlo un pezzo veramente unico. Pur trattandosi di un semplice mobile a giorno, posizionato correttamente nella giusta posizione in casa, può dare un vero valore aggiunto all’ambiente, caratterizzandolo. La mia committente non aveva grandi idee …

Trasformare un vecchio mobile in un’opera d’arte Leggi altro »

Stile Memphis con vecchi mobili

La sera dell’11 dicembre 1980, al ritmo di “Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again”, un gruppo di giovani architetti e designer, invitati da Ettore Sottsass, tra cui Michele De Lucchi, Aldo Cibic, Matteo Thun, Marco Zanini e Martine Bedin, danno vita al movimento Memphis, il movimento che ha scosso l’idea di design e che continua ad influenzare e vivere ancora oggi. È proprio …

Stile Memphis con vecchi mobili Leggi altro »

Come avviare un processo creativo per il tuo upcycling

Iniziare il restauro e la pittura di un nuovo pezzo da rinnovare rappresenta ogni volta una nuova sfida, una nuova avventura che ci porterà ad esplorare noi stesse e il nostro approccio alle infinite possibilità che questo mondo ci offre. La grande varietà di tecniche, di colori e di strumenti che l’upcycling di vecchi mobili …

Come avviare un processo creativo per il tuo upcycling Leggi altro »

Arreda in stile Boho Chic con i tuoi vecchi mobili

Nelle nuove tendenze di stile, uno degli stili più amati e anche più diffusi dagli anni 2000 è lo stile Boho Chic, il cui nome nasce dall’accostamento dei termini boho, abbreviazione di bohemien e chic, sinonimo di eleganza. Le caratteristiche di questo stile lo rendono perfetto per l’utilizzo dei tuoi vecchi mobili rinnovati e restaurati come …

Arreda in stile Boho Chic con i tuoi vecchi mobili Leggi altro »

MacKenzie-Childs, per il tuo upcycling con stile

L’approccio ad un progetto di restauro artistico parte spesso da un’ispirazione, un’idea, una visione che nella nostra mente ci mostra il nostro vecchio mobile completamente rinnovato. La mia passione per questo mondo è nata così, dall’amore per un’azienda che crea mobili e complementi d’arredo dipinti a mano con uno stile inconfondibile, l’americana MacKenzie-Childs. L’idea di …

MacKenzie-Childs, per il tuo upcycling con stile Leggi altro »